Vanta 50 anni di esperienza nell’ideazione, pianificazione, organizzazione e gestione di eventi locali, nazionali ed internazionali per enti pubblici, grandi aziende e associazioni internazionali e nazionali.
Dalla prima riunione del Consiglio Europeo in Italia negli anni ’70 sino al G7 Taormina 2017 con il concerto della Filarmonica della Scala in mondovisione nel teatro greco, passando per tutte le edizioni italiane dei Summit G7/G8 (Venezia, Napoli, Genova, L’Aquila), Italia ’90, il varo del Moro di Venezia (1990), la prima Partita del Cuore (1992), la gestione di Padiglione Italia ad EXPO Siviglia 1992 e ad EXPO Shanghai 2010, l’ideazione e gestione del JOSP Fest 2011, la gestione degli eventi e degli spazi di EXPO Milano 2015 (Padiglione Italia, National Days, tutte le Feste a tema, Concerti e spettacoli Open Air Theatre, Palchi Cluster, Women’s Week, ENI for Africa, Infopoint, Accrediti delegazioni e ospiti, Cerimonia di chiusura, etc.), la gestione degli eventi con arti performative di Regione Lombardia e del Comune di Milano 2015/2017 (Festa della Lombardia, Festa dei Vigili del Fuoco, Arrivederci in Lombardia, Carnevale a Milano, Estate Sforzesca, Vacanze a Milano, Visite Guidate Scuole), le mostre del MUDEC (2016), l’inaugurazione con apertura al pubblico del Parco Experience (ex area EXPO) con la produzione della Bocelli & Zanetti Night e la successiva gestione dei concerti della Filarmonica della Scala, degli spettacoli/eventi e concerti dance (2016/17).
Negli anni ha lavorato per tutti i più rilevanti enti pubblici nazionali e internazionali tra cui: Presidenza della Repubblica, Presidenza del Consiglio dei Ministri, la quasi totalità dei Ministeri, Regione Lazio, Regione Lombardia, Regione Puglia, Regione Siciliana, Roma Capitale, Comune di Milano, Comune di Napoli, Delegazioni Paesi G7/G8/G20, European Training Foundation, DG EMPL, CEI, ONU, NATO.
EGA è socia fondatrice del network internazionale INCON Ltd. che riunisce i principali organizzatori di congressi, convegni ed eventi al mondo, operando in ben 72 paesi.
Vincitore del Premio Best Execution Event Italia 2017 per il G7 Taormina 2017.
Certificazioni: EGA è una delle sole 4 agenzie in Italia certificate dalla IAPCO (International Association of Professional Congress Organisers). EGA è conforme alle Norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, ISO 20121 ed alla L. 231/2001.
Società specializzata nella organizzazione di fiere ed eventi, in grado di occuparsi della intera gestione di manifestazioni fieristiche ed eventi di diversa natura, sin dalla fase embrionale: dalla ideazione del format alla progettazione e gestione degli spazi, dallo scouting delle location alla segreteria organizzativa, dalla logistica agli allestimenti, dalla promocommercializzazione di spazi e/o prodotti alla gestione di attività di comunicazione e P.R.
Tra le esperienze di successo di Spazio Eventi si possono annoverare eventi istituzionali di ampia portata (conferenze internazionali, convegni, appuntamenti istituzionali) oltre che eventi fieristici di natura btob e btoc, incontri tecnici, steering commitee, e meeting di progetti nazionali ed internazionali.
Nel corso degli anni è stata ideatrice e promotrice di numerosi format per fiere ed eventi.
Dal 2005 al 2010 è stata concessionaria in esclusiva per il centro e sud Italia di tutti gli spazi espositivi della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), per conto di Fiera Milano. A tutt’oggi gestisce manifestazioni fieristiche di sua proprietà, come Aurea, la Borsa del Turismo Religioso e delle Aree Protette giunta alla sua tredicesima edizione, oltre che manifestazioni quali EXPO 2000, la Campionaria di Miggiano e il Salone del Libro di Torino.
Cura tutti gli aspetti della partecipazione di espositori istituzionali e raggruppamenti di imprese in occasione di manifestazioni fieristiche di rilievo nazionale ed internazionale come Vinitaly, Airshow (Parigi e Farnborough), Cibus, Tutto Food, Bit, etc.
Nel 2017 è stata l’unica azienda del Sud Italia ad occuparsi della organizzazione dei meeting in programma a Roma in occasione del G7 Italia, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Spazio Eventi è inoltre concessionaria degli spazi pubblicitari su impianti statici e dinamici all’interno degli Aereoporti di Puglia. In virtù di questa concessione, è partner commerciale della società ClearChannel, una delle più grandi società di pubblicità esterna del mondo, con una rete globale, presente in 14 regioni italiane e su 30 città con un Patrimonio particolarmente significativo.
Spazio Eventi ha fatto della collaborazione con le pubbliche amministrazioni e con le aziende leader del territorio nazionale la sua primaria vocazione. Tra i suoi principali clienti, infatti, si annoverano: Presidenza del Consiglio dei Ministri, ISTAT, OICS – Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo, UNITALSI, Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, EXPO CTS – Fiera Milano, Regione Puglia, Regione Calabria, Regione Sicilia, Regione Abruzzo, APT Basilicata, Regione Piemonte, Regione Sardegna, Regione Marche, Alitalia, Trenitalia, Myair.com, Ferrovie Appulo Lucane, Aeroporti di Puglia, Stadler, Mermec, Brevivet, Dulciar, Teatro Pubblico Pugliese, Apulia Film Commission, ARET Puglia Promozione, Corecom Puglia, Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione (ARTI Puglia), Agenzia Regionale per la Mobilità (AREM Puglia), Fidindustria Puglia, Unioncamere Puglia, Umbria – Agenzia Regionale di Promozione Turistica.
Spazio Eventi è una realtà certificata UNI EN ISO 9001 e UNI EN 14001.
Eurostands nasce nel 1948 e nei decenni si afferma come azienda leader nella ideazione, progettazione e realizzazione di spazi fieristici, mostre, aree per eventi aperti al pubblico.
Assume un ruolo di primissimo piano nel settore fieristico italiano entrando nel Gruppo Fiera di Milano, di cui sarà allestitore ufficiale sino al 2007 per poi svilupparsi ulteriormente a livello internazionale aprendo sedi a Shanghai e Hong Kong, posizionandosi a livello globale come uno dei testimonial ed esportatori del “Made in Italy” nella ideazione, progettazione, realizzazione e manutenzione di Padiglioni, spazi fieristici, aree allestitive, mostre, etc., nell’ambito di grandissimi eventi come ben 5 edizioni di EXPO (Lisbona 1998, Hannover 2000, Aichi 2005, Shanghai 2010, Milano 2015), all’interno di fiere internazionali ovvero costruendo temporary o permanent store in tutto il mondo per brand internazionali come Armani, Damiani, Natuzzi, Grohe, TIM, Sony, Samsung, Audi, Ducati, Guzzini, Vitra, Longines, Heineken, Alessi, o ancora realizzando allestimenti e arredi per Musei internazionali (Baku, Doha, Milano).
Eurostands è una realtà certificata UNI EN ISO 9001 e UNI EN 14001.